Informazione sulle referenze
Paese / Continente:
Germany / Europe
Categoria di prodotto:
Sistemi per l'impiantistica e l'industria
Aree operative:
Costruzione di ponti
Germany / Europe
Categoria di prodotto:
Sistemi per l'impiantistica e l'industria
Aree operative:
Costruzione di ponti
Prodotti utilizzati
Profili lisci HALFEN e bulloni HALFEN
al prodotto
al prodotto
Ponte Rehberger
Oberhausen, Germany

Il ponte scultura „Slinky Springs to Fame“, meglio conosciuto come „Ponte Rehberger “, è stato completato nell’estate del 2012. 496 anelli a spirale ciascuno con un diametro di cinque metri circondano la costruzione lunga 406 m. che attraversa il canale Reno - Herne a Oberhausen . Il ponte ha due rampe curve e l’impalcato principale . Le rampe sono state prefabbricate in cantiere e la parte principale, costruita come successione di elementi prefabbricati post-compressi a sbalzo. Il ponte è sospeso a 10 metri sopra il livello dell'acqua per garantire la navigazione sicura per il traffico nel canale sottostante . I sedici conci prefabbricati, ciascuno di diverso colore , sono imbullonati insieme e sostenuti da due passerelle metalliche parallele che insieme creano un percorso pedonale largo due metri e mezzo.
Il " Ponte Rehberger" è particolarmente suggestivo di notte quando le varie lastre colorate
sono illuminate e danno al parco " Schloss Oberhausen " un'atmosfera speciale .
HALFEN ha sviluppato un elemento speciale costituito da due profili dentati, un HZM 53/34 per il guardrail e un HZM 53/34 o 38/23 se necessario , per ancorare la spirale sotto il percorso pedonale . I profili sono stati saldati insieme alle armature . Il tondo per cemento armato provvede contemporaneamente sia all'ancoraggio che alla funzione di distanziatore. Questo metodo ha permesso di collegare sia il guardrail all'estradosso della lastra che la spirale all’intradosso, usando lo stesso profilo .
Lo spessore di 15 cm. Delle lastre della rampa e lo spessore di 12 cm. Dei conci prefabbricati hanno costituito una sfida dal momento che la rimanente profondità di ancoraggio a disposizione era minima . Tuttavia , gli ingegneri HALFEN sono stati in grado di verificarne la statica usando il nuovo metodo di calcolo approvato per i profili di ancoraggio secondo la CEN / TS 1992-4 .
Ciò ha consentito di collegare sia la spirale che il guardrail, in modo sicuro e veloce , sia al calcestruzzo delle lastre prodotte in cantiere che a quello dei conci prefabbricati.
Il " Ponte Rehberger" è particolarmente suggestivo di notte quando le varie lastre colorate
sono illuminate e danno al parco " Schloss Oberhausen " un'atmosfera speciale .
HALFEN ha sviluppato un elemento speciale costituito da due profili dentati, un HZM 53/34 per il guardrail e un HZM 53/34 o 38/23 se necessario , per ancorare la spirale sotto il percorso pedonale . I profili sono stati saldati insieme alle armature . Il tondo per cemento armato provvede contemporaneamente sia all'ancoraggio che alla funzione di distanziatore. Questo metodo ha permesso di collegare sia il guardrail all'estradosso della lastra che la spirale all’intradosso, usando lo stesso profilo .
Lo spessore di 15 cm. Delle lastre della rampa e lo spessore di 12 cm. Dei conci prefabbricati hanno costituito una sfida dal momento che la rimanente profondità di ancoraggio a disposizione era minima . Tuttavia , gli ingegneri HALFEN sono stati in grado di verificarne la statica usando il nuovo metodo di calcolo approvato per i profili di ancoraggio secondo la CEN / TS 1992-4 .
Ciò ha consentito di collegare sia la spirale che il guardrail, in modo sicuro e veloce , sia al calcestruzzo delle lastre prodotte in cantiere che a quello dei conci prefabbricati.