Sistema di profili per impiantistica
Sistema di profili HALFEN per impiantistica

I profili HALFEN offrono tutti i vantaggi di un’installazione rapida, sicura e permanentemente regolabile. I diversi componenti e gruppi di componenti vengono fissati al profilo con l’aiuto di un bullone.
Il posizionamento del bullone può essere cambiato facilmente allentando il dado e spostandolo lungo il profilo, garantendo in questo modo la massima flessibilità.
In combinazione con gli accessori HALFEN adatti, si possono realizzare soluzioni individuali permettendo svariate possibilità di applicazione.
Ulteriori informazioni
I profili HALFEN trovano applicazione in svariati campi:
- costruzione di impianti
- ingegneria meccanica
- costruzioni metalliche
- costruzione di veicoli
- movimentazione di materiali
- linee di alimentazione nella costruzione di gallerie e ponti
- linee di alimentazione nel settore offshore
- linee di alimentazione in centri dati e sale serve
Profili formati a freddo:
i profili formati a freddo sono particolarmente adatti per un impiego economico a sollecitazioni ridotte; sono disponibili in versione asolata o liscia.
Profili HM/HL:
- particolarmente efficienti grazie alle numerose varianti disponibili
Profili HZM/HZL:
- per carichi in direzione longitudinale al profilo;
- nessun rischio di spostamento quando il profilo è sottoposto a sollecitazioni elevate
Profili laminati a caldo
I profili laminati a caldo possono essere impiegati anche con carichi elevati e dinamici e sono adatti anche per essere saldati.
Sistema di profili HM:
- per la trasmissione di carichi longitudinali
- in combinazione con il bullone per profili striati HSR, adatto anche alla trasmissione di carichi in direzione longitudinale (solo per acciaio normale)
Profili HZM (dentati):
- per carichi elevati in direzione longitudinale al profilo
- disponibili in 5 versioni
Profili curvi
In più sono disponibili anche profili curvi specifici al cliente.
Profili curvi:
- progettati e prodotti specificamente all’oggetto e alle esigente del cliente
- si può fare a meno dei laboriosi adattamenti con perforazione o maschiatura in componenti finiti e protetti dalla corrosione
- Massima flessibilità nel posizionamento e dimensionamento del raccordo a vite
- Flessibile gamma di protezioni contro la corrosione:
- profili con zincatura Sendzimir per esigenze ridotte
- profili con zincatura a caldo per esigenze elevate
- profili in acciaio inossidabile per le massime esigenze (A2, A4, HCR)
- Montaggio rapido e ampia possibilità di regolazione
- Facile realizzazione di modifiche senza lavorazione meccanica
- Realizzazione delle modifiche in modo pulito e silenzioso
Possibili versioni:
WB = acciaio laminato a lucido
FV = acciaio zincato a caldo
SV = acciaio con zincatura Sendzimir
A2 = acciaio inossidabile (struttura austenitica)
A4 = acciaio inossidabile (struttura austenitica)
HCR = acciaio inossidabile «High Corrosion Resistant» HCR (struttura austenitica)
Qui potete trovare ulteriori informazioni riguardo a CAD/BIM.
Avete domande tecniche sul prodotto?
Non esitate a contattare i nostri esperti all’indirizzo e-mail engineering.ch@leviat.com.


Qui potete trovare ulteriori informazioni riguardo a cataloghi, listini prezzi e informazioni tecniche.
vai alle informazioni sul prodotto
vai alle informazioni sul software