Accessori per profili Halfen

A completamento del programma di fornitura, offriamo una vasta gamma di accessori.
I bulloni Halfen, insieme ai profili Halfen adatti, costituiscono un sistema omologato, e quindi sicuro, per il fissaggio dei più svariati componenti ed elementi costruttivi. Inoltre, è disponibile una vasta gamma di accessori per la connessione di elementi in cemento armato tra loro, di murature al cemento armato o di strutture in legno.
Ulteriori informazioni
Bulloni Halfen per vari campi di applicazione
Specificamente a tutti i profili Halfen e in accordo con la rispettiva omologazione per l’edilizia, offriamo un vasto assortimento di bulloni testa a martello di vario tipo.
Bullone Halfen HSR (con dente)
Applicazione:
- no scivola;
- grazie al dente ha luogo un assorbimento di carico in tutte le direzioni
Caratteristiche:
- solo per profili laminati a caldo 40/22, 50/30, 52/34, 72/48
- la testa del dente impedisce una rotazione autonoma trasversale dei bulloni in caso di scosse
- marcatura all'estremità del gambo con due appositi intagli
Bullone Halfen HZS (con dentatura)
Applicazione:
- specificamente per applicazione insieme a profili Halfen dentati HZA
Caratteristiche:
- grazie alla dentatura, assorbimento di carico ad accoppiamento geometrico anche in direzione longitudinale del profilo; in questo modo si esclude il rischio di scivolamento
- marcatura all'estremità del gambo con due appositi intagli
Connessione HKZ per elementi prefabbricati
Le scanalature della dentatura nella fascetta e nella contropiastra garantiscono una trasmissione di carico staticamente perfetta. Grazie a profili Halfen annegati in calcestruzzo in posizione perpendicolare l’uno rispetto all’altro, è possibile garantire una regolabilità tridimensionale.
Giunto SPV per il montaggio di elementi prefabbricati
Il giunto SPV è adatto ad assorbire carichi di pressione e trazione fino a F = 14,0 kN e a distanze fino a 200 mm. Ruotando la boccola di fissaggio con filettatura destrorsa/sinistrorsa si può regolare in continuo la distanza. Il fissaggio ai componenti viene effettuato con profili Halfen.
Profili HALFEN per murature ML e BL
I sistemi HALFEN HMS per il fissaggio del rivestimento di murature sono sistemi razionali e sperimentati per collegare murature, tamponamenti, pareti intermedie, rivestimenti (con o senza intercapedine d’aria o isolamento termico) a pareti e sostegni di calcestruzzo o a strutture di legno e di acciaio tramite i profili HALFEN ML o BL.
Connessioni per legno
Per il fissaggio di strutture di tetto a travi di bordo in calcestruzzo o cemento armato oppure solai in cemento armato, i profili Halfen HTA-CE vengono annegati nella struttura in calcestruzzo. La scelta dei profili Halfen HTA-CE come anche quella delle staffe e dei chiodi dipende dal carico in azione (ad es. da vento).
Collegamenti in strutture in legno
Nelle moderne costruzioni in legno, per assorbire le forze orizzontali in travi e arcarecci, sono indicate staffe per ancoraggio travetti HALFEN.
- La regolabilità in direzione longitudinale al profilo Halfen consente diverse distanze tra i travetti senza prendere particolari misure aggiuntive
- Ottima protezione dalla corrosione grazie alla versione zincata a caldo
Indipendentemente da quale accessorio necessitiate per il vostro progetto, affidandovi alla gamma di accessori HALFEN potrete godere dei vantaggi di componenti di sistema perfettamente accordati:
- accessori come componenti di sistema in parte integrati nelle omologazioni
- sicurezza sulla base di una semplice produzione di prove (tutto da un’unica fonte)
- riduzione dei tempi di montaggio grazie ad ausili di posizionamento specificamente impostati
- flessibilità grazie a componenti di collegamento adatti a risolvere molti problemi dell’attività quotidiana
- risparmio di tempo grazie alla regolabilità
Gli accessori HALFEN sono disponibili in molti possibili materiali di varia qualità, sempre adattati al rispettivo caso applicativo. Efficace protezione dalla corrosione garantita dall’adeguata qualità delle finiture.
- Acciaio altamente resistente alla corrosione (HCR) per opere di costruzione soggette a condizioni particolarmente aggressive
- Acciaio inox (A4) per applicazioni con maggiori requisiti in termini di protezione dalla corrosione
- Acciaio con zincatura a caldo (FV) o galvanica (GV-S) per interni
Qui potete trovare ulteriori informazioni riguardo a CAD/BIM.
Avete domande tecniche sul prodotto?
Non esitate a contattare i nostri esperti all’indirizzo e-mail engineering.ch@leviat.com.


Qui potete trovare ulteriori informazioni riguardo a cataloghi, listini prezzi e informazioni tecniche.
vai alle informazioni sul prodotto
vai alle informazioni sul software