Ancoraggio permanente per ponteggi
Ancoraggio permanente per ponteggi HALFEN HGA

Gli ancoraggi permanenti per ponteggi sono all’avanguardia nel caso di ponteggi utilizzati in concomitanza con la costruzione della facciata. Impediscono i danni derivanti da sistemi artigianali e sono parte integrante della pianificazione di cantiere e della gara di appalto per una qualsiasi facciata.
Gli ancoraggi permanenti per ponteggi devono essere progettati e installati in modo che una piattaforma di lavoro possa essere ancorata e bloccata immediatamente o per l’utilizzo in un secondo momento.
Ulteriori informazioni
In linea di principio, gli ancoraggi per ponteggi devono essere scelti in funzione del tipo di facciata, in genere si distingue tra i seguenti tipi di facciate:
- facciata in cotto (HGA-Q; HGA-ZN)
- facciata in pietra naturale (HGA-F; GE-VB; GE-HB)
- facciata in pannelli prefabbricati in calcestruzzo (HGA-Q; HGA-F)
- facciata con sistema di isolamento a cappotto (HGA-Q)
Per facciate in cotto:
Ancoraggio per ponteggi HALFEN tipo HGA-Q:
- si adatta per il fissaggio di ponteggi di lavoro a facciate con isolamento a cappotto o nella fuga orizzontale di facciate continue in cotto o calcestruzzo. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite forze perpendicolari al fondo di fissaggio e forze orizzontali parallele al fondo di fissaggio.
Ancoraggio per ponteggi HALFEN tipo HGA-ZN:
- si adatta per il fissaggio di ponteggi di lavoro alla struttura portante di facciate continue in cotto. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite e disperse con sicurezza nella struttura portante interna solo forze perpendicolari al fondo di fissaggio.
Per facciate in pietra naturale:
Ancoraggio per ponteggi HALFEN tipo HGA-F :
- si adatta per il fissaggio di ponteggi di lavoro nella fuga orizzontale di facciate continue in pietra naturale o calcestruzzo. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite forze perpendicolari al fondo di fissaggio e forze parallele al fondo di fissaggio (F II).
Ancoraggio per ponteggi HALFEN tipo GE-VB:
- si adatta per il fissaggio di ponteggi di lavoro nella fuga verticale di facciate continue in pietra naturale. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite forze perpendicolari al fondo di fissaggio e forze orizzontali parallele al fondo di fissaggio.
Ancoraggio per ponteggi HALFEN tipo GE-HB:
- si adatta per il fissaggio di ponteggi di lavoro nella fuga orizzontale di facciate continue in pietra naturale. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite forze perpendicolari al fondo di fissaggio e forze orizzontali parallele al fondo di fissaggio.
Per facciate in pannelli prefabbricati in calcestruzzo:
Per soddisfare i requisiti sempre più restrittivi in termini di protezione termica, gli ancoraggi per ponteggi HALFEN tipo HGA-Q e HGA-F possono essere montati nell’edificio con uno strato termoisolante. Questo isolante termico riduce l'influsso di un ponte termico causato dall’ancoraggio e minimizza altre perdite di calore per trasmissione dell’edificio.
L’ancoraggio per ponteggi è consegnato con vite ad occhiello e tappo in plastica. Esso viene fissato nel fondo apposito con tasselli omologati HALFEN. Se contemporaneamente agiscono anche forze orizzontali parallelamente al fondo di fissaggio, queste dovranno essere assorbite dalla struttura portante esterna. Se quest’ultima non dovesse esserne in grado, si ricorre all’ancoraggio per ponteggi HGA-Q, concepito per sollecitazioni perpendicolari al fondo di fissaggio e orizzontali parallele al fondo di fissaggio.
Gli ancoraggi HALFEN tipo HGA-F si adattano per il fissaggio di ponteggi di lavoro nella fuga orizzontale di facciate continue in pietra naturale o calcestruzzo. Per il fissaggio, in base alla statica dei ponteggi, all’omologazione dei ponteggi o alla DIN EN 12811 o DIN 4426, possono essere assorbite forze perpendicolari al fondo di fissaggio e forze parallele al fondo di fissaggio.
Avete domande tecniche sul prodotto?
Non esitate a contattare i nostri esperti all’indirizzo e-mail engineering.ch@leviat.com.


Qui potete trovare ulteriori informazioni riguardo a cataloghi, listini prezzi e informazioni tecniche.
vai alle informazioni sul prodotto
vai alle informazioni sul software