HALFEN, il vostro partner per il BIM

HALFEN è il vostro partner per il BIM (Building Information Modeling), il metodo di lavoro volto a facilitare lo scambio e l'utilizzo delle informazioni digitali nei progetti di costruzione, HALFEN fornisce i propri prodotti con librerie BIM 3D (Tekla)

Un modello BIM è un unico strumento (database) nel quale  vengono elaborate tutte  le informazioni da architetti, ingegneri strutturali, installatori, appaltatori e fornitori. Le informazioni si riferiscono sia alla forma (geometria) che alle proprietà dell'oggetto.  Lavorando in un ambiente 3D è più semplice generare sezioni  o visualizzazioni, per esempio nel caso di un nodo complesso tra pavimento, balcone e muratura, etc.  Altri vantaggi comprendono la riduzione dei costi per errori esecutivi, una migliore qualità dell'edificio e la promozione della  cooperazione e reciproca comprensione  tra le parti coinvolte nella costruzione.

Per l'ancoraggio di facciate (ad esempio nel caso delle facciate in mattoni faccia a vista) HALFEN utilizza la filosofia Open BIM: un metodo di cooperazione, di scambio e di comunicazione universale basato sull’utilizzo di file con formato aperto (IFC), un formato che non richiedere l'uso di software specifico, perché: 
  • IFC è lo standard aperto più utilizzato e sviluppato per i modelli BIM
  • HALFEN non esclude le aziende che utilizzano diverse applicazioni BIM
  • Sempre più clienti richiedono BIM "as built", secondo gli standard aperti
Per gli ancoraggi nelle strutture in calcestruzzo (ad esempio il sistema HALFEN HIT per il taglio termico dei balconi) la cooperazione è solitamente 1 a 1 con il cliente o la società d’ingegneria;  spesso si comunica in Tekla, ma anche in IFC.