Le zanche HALFEN rientrano tra i metodi tradizionali per
l'ancoraggio di pannelli per facciate in pietra naturale o
calcestruzzo alla struttura portante in calcestruzzo o in muratura.
Gli ancoraggi portanti HALFEN UMA sono disponibili per numerosi
valori di carico. Il corrispondente ancoraggio di ritenuta HALFEN
UHA viene usato per assorbire le forze orizzontali o quelle del
vento. Grazie alla loro sezione tonda, le zanche HALFEN UMA / UHA
trovano impiego sia nella fuga orizzontale che in quella verticale.
Le zanche HALFEN omologate, così come gli ancoraggi HALFEN Body,
hanno ottenuto il certificato
"LGA tested Quality".
Sistema a zanche HALFEN UMA
Le zanche di sostegno HALFEN UMA sono ancoraggi portanti, possono
sostenere sia i carichi verticali che i carichi orizzontali. A
seconda della versione dell'ancoraggio, è possibile realizzare
sporgenze fino a
300 mm e carichi fino a 4000 N. È possibile una regolazione
tridimensionale dell'ancoraggio attraverso il foro di perforazione
riempito di malta di cemento. Gli ancoraggi sono omologati
(versione 1 e 2). In base alla struttura portante dell’edificio
sono a disposizione del progettista e del posatore ben 6 diverse
versioni standard.
Versione 1
Ancoraggio portante con perno mobile Versione 2
Ancoraggio portante con un mezzo perno, fisso Versione 3
Ancoraggio portante con 2 perni mobili e 2 bussole Versione 4
Ancoraggio portante con 2 mezzi perni, fissi Versione 7
Ancoraggio portante a L, 2 perni mobili e 2 bussole Versione 8
Ancoraggio a vite con filettatura e vite a testa svasata (a partire
da UMA 16) + 2 rondelle in EPDM
Sistema a zanche HALFEN UHA
Gli ancoraggi di ritenuta HALFEN UHA vengono usati per assorbire le
forze di pressione e di depressione orizzontali. Devono essere
usati insieme agli ancoraggi portanti UMA. L'ancoraggio di ritenuta
viene impiegato prevalentemente nelle fughe verticali, ma anche per
i bordi e gli angoli di pannelli per parapetti e attici.
L'ancoraggio è omologato e offre all'utente gli stessi vantaggi del
ancoraggio portante UMA. Può sopportare carichi fino a 2.500 N. È
disponibile in tre versioni standard
Versione 1
Ancoraggio di ritenuta con perno mobile e bussola Versione 2
Ancoraggio di ritenuta con un mezzo perno, fisso Versione 8
Ancoraggio a vite con filettatura + vite a testa svasata (solo UHA
10) + 2 rondelle in EPDM
Caratteristiche:
Regolabilità in tre direzioni
Elevata resistenza con minor impiego di materiale
Sporgenze da 20 a 300 mm
Carico ammesso fino a 3960 N a seconda della sporgenza
Adatto per zone a rischio sismico
Coefficiente di perdita di calore per trasmissione calcolabile
χ [W/K]