New brickwork support bracket with greatly improved thermal heat
transfer characteristics
HALFEN HK5 Anchors have higher load capacities and require less
steel than its predecessor.
Brickwork façades are aesthetically appealing and cost-effective;
this type of façade is durable and offers long-term protection
against noise, heat and cold, and effect of weather: This is the
reason that this type of façade is still in demand for new build
and regeneration projects. HALFEN Bracket supports ensure permanent
and safe brick façades; they are used to support the weight of
brickwork renders and transfer the load into the main support
structure.
Lower heat transfer than ever before
Brickwork supports penetrate the insulation and cause localised
thermal bridging. The improved HK5 support bracket can now
significantly reduce the effect of thermal bridging. Its optimised
shape means less steel is required, especially, where it is
critical: When HK5 penetrates the insulation of the building. The
HK5 Bracket support takes full advantage of Lean duplex, a class
III corrosion resistance stainless steel. The new design and
selective choice of materials means HK5 achieves expert report
certified top chi values. These values are made available in a
user-friendly table for easy use. Further chi values for custom
wall design or special insulation materials are available on
request. This helps to reduce insulation thickness and therefore to
increase the usable floor space.
Increased load capacities – lower costs
Increased load classes of 4.0 kN, 8.0 kN and 12.0 kN instead of 3.5
kN, 7.0 kN and 10.5 kN (HK4) also has a positive effect on the
number of brackets required. Fewer brackets means reduced
installation time, lower transportation costs, less on site storage
space is necessary and reduces the number of thermal bridges. The
HK5 Bracket support therefore makes an important contribution to
energy efficiency and cost savings.
Easy on-site installation
The reduced steel surfaces of the HK5 Bracket support means it
weighs less than its predecessor. This facilitates on-site
handling. Apart from that, the HK5 retains all the proven
advantages of the HALFEN bracket supports. The freely adjustable
height using a slotted bracket and the horizontal adjustability are
ideally suited to compensate structural tolerances or installation
inaccuracies. The system also ensures optimum load distribution
into the main structure. The slender design and angle in the
bracket ensure maximum stability. The load capacities have been
type-test certified and the bracket head is building authority
approved.
The new, certified HK5 Bracket support system with its significant
improvements in shape, thermal loss coefficients and load
capacities, permit builders to build more economical and to comply
with energy efficiency standards more easily.
HK5-U
La mensola di supporto HK5-U è la versione di mensola singola con
lamiera di rinforzo corrente e piastra di supporto. Con il
fissaggio delle mensole di supporto HK5-U sui profili HALFEN HTA-CE
annegati nel calcestruzzo è garantita una struttura semplice da
montare ed economica. Le portate indicate si riferiscono ad
ancoraggi in calcestruzzo ≥ C20/25.
Mensola di supporto singola
HK5-UV
HK5-UT
HK5-W
HK5-WV
HK5-U staffa di aggancio
HK5-S
HK5-SV
Mensola di supporto angolare
HK4-G
HK5-F
HK5-FV
HK5-FR
HK5-FRL
HK5-P
HK5-PV
Sostegno del rivestimento di facciata in mattoni per basse altezze,
per esempio sopra le aperture delle finestre, permette maggiori
distanze tra le staffe di sostegno.
Materiale:
L4: acciaio della classe di resistenza alla
corrosione III secondo Z-30.3-6 oppure secondo
EN 1993-1-4: 2006, tabella A.1, riga 3,
(gruppo 1.4062, 1.4162, 1.4362…). A4: acciaio della classe di resistenza alla
corrosione III secondo Z-30.3-6 oppure secondo
EN 1993-1-4: 2006, tabella A.1, riga 3,
(gruppo 1.4404, 1.4571…). A2: acciaio della classe di resistenza alla
corrosione II secondo Z-30.3-6 oppure secondo
EN 1993-1-4: 2006, tabella A.1, riga 2,
(gruppo 1.4301, 1.4311, 1.4307…). HCR: acciaio della classe di resistenza alla
corrosione IV secondo Z-30.3-6 oppure secondo
EN 1993-1-4: 2006, tabella A.1, riga 4,
(gruppo 1.4439, 1.4462…).
Angolari a vite KW e KWL
Gli angolari a mensola KW e KWL rappresentano una alternativa
semplice per il supporto di rivestimenti di facciata in mattoni
faccia a vsita. Gli angolari a mensola KW e KWL sono impiegati
quando la struttura di supporto rimane visibile da sotto e quindi
l'intercapedine d’aria e l’isolamento termico devono essere
coperti.
Mensole KM
Le mensole possono essere utilizzate nel caso di realizzazione di
rivestimenti di facciata su edifici esistenti. A questo scopo,
precedentemente si devono ricavare apposite cavità nella muratura
preesistente, demolendo le muratura esistente. In seguito le
mensole di supporto devono essere posizionate efissate con malta.
Utilizzare esclusivamente malta di cemento del gruppo III. Gli
angolari intermedi di supporto sono semplicemente posati. L'altezza
della muratura di rivestimento da supportare non deve
superarei 3,00 m.
La capacità di carico delle mensole KM è: FV amm = 3,0 kN
(FRd = 4,0 kN). Il carico trasmesso alla muratura
tramite la piastra compressa deve essere staticamente calcolato e
verificato. La resistenza a compressione minima della muratura
esistente
≥ 0,5 MN/m2 per uno spessore parete ≥ 24 cm. Nota: per
resistenze a compressione superiori della muratura portante è
possibile realizzare altezze di supporto maggiori, fino a ca. 6 m.
È obbligatorio l’analisi statica strutturale.
Ancoraggio per il rivestimento di velette HAV
I tetti piani in calcestruzzo armato sono soggetti a particolari
sollecitazioni dovute alle variazioni di temperatura con
conseguenti variazioni di lunghezza della struttura del tetto di
cui si tiene conto tramite supporti scorrevoli. Se alle velette si
fissano murature di rivestimento, queste variazioni della lunghezza
provocheranno spaccature nella muratura. Pertanto è necessario
scollegare il rivestimento stesso. Questo si ottiene con
l'ancoraggio per rivestimento di velette HAV. Il rivestimento viene
fissato all'ancoraggio HAV tramite un ancoraggio di collegamento a
muro, ad esempio su profili HALFEN precedentemente annegati nelle
travi di bordo. In questo modo i movimenti del solaio del tetto non
influenzano il rivestimento della muratura.
Caratteristiche:
Ancoraggio omologato
Marcatura CE
Ottima possibilità di regolazione
Programma completo per qualsiasi rivestimento di
facciata